Museo di arte diffusa sulla Via Francigena

In collaborazione con la Cooperativa di Comunità I Cinquie Archi di Ponte d'Arbia e all'associazione DMO Via Framcigena Senese ETS, nell'occasione dell'anno giubilare è stato organizzato e promosso un museo di arte dif fusa sul tratto senese della Via Francigena.

Le opere sono state realizzate negli anni da scultori (soprattutto giapponesi) partecipanti al simposio annuale di scultura a Ponte d'Arbia.

Questa opere valorizzano uno dei tratti più apprezzati dai viandanti e dai pellegrini... la valdarbia. Le riportiamo seguendo il percorso in direzione Roma.

ZONA MONTERONI

 

LA PIETRA CHE RIPOSA

 

LE CROCI INCLINATE

 

IL CICLO DELL'ACQUA

 

I RESPIRI DEI PELLEGRINI

ZONA QUINCIANO-SUVIGNANO

 

CARPE DIEM

 

INSPIRO-ESPIRO

 

CAMMINAVA CON LORO

PONTE D'ARBIA

 

LA STRADA CON VIE LATERALI

 

TENSIONE

 

LA STRADA LUNGA E STRETTA

 

GLI ZAINI

 

LA PICCOLA CROCE

 

DONNE VELATE

 

DERVISCIO ROTANTE

 

LA VIA BIANCA

 

GLI SCARPONI DEL PELLEGRINO

 

LA SCOPA

 

NOI SIAMO QUI

 

SEGNO DELLA VIA FRANCIGENA

 

ROSA DEI VENTI

 

LA CASA DEL CUORE

 

SEGNO DEL CAMMINO

 

UNA MANO TESA

 

LA PORTA E' SEMPRE APERTA

 

LO ZAINO DEL PELLEGRINO

 

L'UMANITA' CHE CAMMINA

 

ATTRAVERSARE

DA PONTE D'ARBIA A BUONCONVENTO

 

LA PIETRA CHE RESPIRA

 

IL BUON SAMARITANO - LA STRADA DEL CUORE

 

L'OFFERTA DEL PANE

ZONA MONTALCINO E SAN QUIRICO

 

IL FIUME E LE STRADE

 

IL PRIMO PASSO DEL BAMBINO

 

L'ARCIPELAGO E LE ISOLE DEI CRISTIANI NASCOSTI

 

IL FIGLIO PRODIGO, IL PENSIERO DORATO

ZONA RADICOFANI

 

RADICOFANI

 

SALUTO A TUTTE LE CREATURE

 

IL NODO

ROMA

 

LA PANCHINA DELLA VIA FRANCIGENA