Ospitalità e accoglienza
Tra le finalità dell'associazione Fili Intrecciati c'è anche l'accoglienza a Monteroni d'Arbia dei pellegrini che percorrono la via Francigena, le chemin d'Assise, la via Lauretana.
La nostra casa offre un’ospitalità essenziale con la condivisione della camera e dei bagni con gli altri ospiti.
Questi cammini sono luoghi di incontro dove non ci sono gare a chi fa più chilometri,
sono percorsi di crescita, di ricerca e di fede.
La Via come la Vita si costruisce nell’amore, nell'accoglienza e nella condivisione.
Quindi, non è il luogo di un semplice
passaggio, ma l’occasione di un cambiamento.
A te, chiunque tu sia e qualunque sia il motivo che ti ha portato da noi, auguriamo un buon riposo.
L'appartamento è situato sopra il bar ACLI ed è composto da un salotto, due camere, una con 3 letti singoli e l'altra
con 2 a castello, due bagni con la doccia, una cucina a disposizione dei pellegrini (noi non serviamo pasti) ed una grande terrazza.
È necessario portare il “sacco-letto”,
sui letti trovate solo il coprimaterasso, il cuscino e le coperte,
ma non forniamo la biancheria.
Possiamo ospitare anche gruppi nel prato sia per attività diurne che per dormire una notte con le tende.
La prenotazione è obbligatoria.
Il numero da chiamare è +39 340 118 5814; vi risponderà Riccardo che è anche il gestore del Bar ACLI.
Di seguito alcune regole di comportamento per l'uso dell'appartamento
- È assolutamente vietato entrare senza la prenotazione
- È assolutamente vietato l’ingresso agli animali
- È assolutamente vietato fumare all’interno della struttura
- È assolutamente vietato mettere lo zaino sopra il letto
- È assolutamente vietato mangiare nella camera da letto
- È assolutamente vietato spostare i letti o occuparne più di uno
- È obbligatorio utilizzare il proprio sacco letto e il materiale consegnato dall'ospitaliere
- È obbligatorio indossare la mascherina all’interno dell’ostello
- È obbligatorio lasciare gli scarponi all'ingresso e utilizzarli solamente quando si esce dall’ostello
- È obbligatorio disinfettante il bagno e le attrezzature comuni (come lavatrice, asciugatrice, stendi biancheria, tavoli e sedie) dopo ogni utilizzo
- Ricordati di lavare spesso le mani (è comunque consigliato l’uso dei guanti usa e getta)
- Ricordati di mantenere un giusto distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e di evitare gli assembramenti (anche nell’aerea esterna adiacente l’ostello)
- Ricordati di arieggiare la stanza nella quale ti trovi
- Si prega di fare silenzio nelle ore notturne
- La partenza deve avvenire entro le ore 8 del giorno seguente
- Prima della partenza assicurarsi di aver lasciato pulita e in ordine la propria stanza, oltre ad aver spento le luci e ad aver aperto le finestre (se non piove)
- È gradita un’offerta libera per far fronte a tutte le spese di gestione (l’apposita cassetta trova nel salotto
- Segnalare immediatamente al gestore l’eventuale presenza tra gli ospiti di sintomi riconducibili al coronavirus
L'appartamento
Il Prato
La mappa
|
Nel 2022 abbiamo dato ospitalità in questi giorni
Per un totale di 93 persone che, almeno una notte, hanno utilizzato l'ostello